Mario Vargas Llosa alle prese con la sua procura

Come sottoscrivere una procura all’estero
|

Mario Vargas Llosa alle prese con la sua procura

Come sottoscrivere una procura all’estero
Condividi!

Immaginate la scena. Mario Vargas Llosa, premio Nobel per la Letteratura, si trova nella sua casa di Lima con una faccenda ‘terrena’ da risolvere.

Deve vendere un appartamentino a Mantova, acquistato d’impulso in un tardo pomeriggio del 2001 durante il Festival della Letteratura, quando – stregato da un tramonto padano e da una cena a base di tortelli di zucca – decise che un pied-à-terre in Lombardia fosse il giusto omaggio alla cultura italiana.

Ora, però, è tempo di vendere. Ma come farlo senza imbarcarsi su un volo intercontinentale e presentarsi in giacca e cravatta davanti a un Notaio italiano?

L’alternativa è sottoscrivere una procura e nominare un terzo che segua tutto l’iter per portare a termine la vendita dell’immobile.

Vargas Llosa prende carta e penna…

Ovviamente, non può limitarsi a scrivere:

«Io sottoscritto Mario Vargas Llosa nomino Tizio come mio procuratore per la vendita dell’immobile sito in via… ecc.»

No. Sarebbe troppo semplice. E decisamente troppo poco letterario.

Nel suo stile, la procura diventerebbe piuttosto una narrazione in prima persona:

«Quando acquistai quel piccolo appartamento al terzo piano, affacciato sulla via dove ogni mattina si sentiva il carretto del fornaio e il saluto lento del tabaccaio, non immaginavo che un giorno avrei dovuto separarmene…»

Un Notaio italiano, a questo punto, probabilmente alzerebbe gli occhi al cielo e chiederebbe: “Ma dov’è la parte dispositiva?”

Serve un testo chiaro, tradotto correttamente e recepito formalmente secondo le leggi italiane.

Ecco perché consigliamo una procedura semplice, funzionale e a prova di Nobel, articolato in quattro passaggi:

1. Scelta del Procuratore,

vale a dire una persona di sua fiducia, come potrebbe essere ad esempio Zavalita o più semplicemente un conoscente residente in Italia. Al Procuratore verranno conferiti tutti i più ampi ed opportuni poteri per svolgere tutte le pratiche per finalizzare la vendita della casa. La lista è lunga: con la rappresentanza generale, il Procuratore potrà sottoscrivere ogni atto e documento inerente la vendita dinnanzi a notai e uffici pubblici come ad esempio determinare il prezzo di vendita, le modalità di pagamento, sottoscrivere il contratto preliminare  o il rogito, pagare imposte e tasse,  presentare dichiarazioni presso l’Agenzia delle Entrate, etc.

2. Redazione del testo all’estero

Il Notaio peruviano redige la procura in conformità alla volontà di Vargas Llosa (o del cittadino peruviano interessato), includendo tutti gli elementi giuridici essenziali: dati delle parti, descrizione dell’immobile, poteri conferiti, validità.

È necessario partire da un testo predisposto dal Notaio italiano che verrà tradotto in spagnolo e trasmesso in Perù, anche via mail. Sarà poi compito del Notaio peruviano integrare le formule notarili specifiche richieste dalla normativa locale e stipulare l’atto ufficiale.

Il documento così formato, in lingua spagnola, dovrà essere corredato da Apostille, rilasciata dal Ministero degli Affari Esteri del Perù e successivamente inviato in originale in Italia.

3. Traduzione in Italia

Il testo arriva a Globostudio, che si occupa della traduzione asseverata del documento (Apostille compresa), rispettando scrupolosamente la terminologia giuridica italiana.

4. Stipula dell’atto di vendita in Italia

Il Notaio italiano riceve la traduzione asseverata della procura e, a questo punto, il Procuratore nominato da Vargas potrà compiere tutti gli atti a nome e per conto del mandante, “il tutto con promessa di rato e valido, e senza che possa essere eccepita carenza di poteri”.

Risultato?

La casa di Mantova può essere venduta regolarmente.

Il tabaccaio locale, ignaro di essere diventato un personaggio secondario nei ricordi di un Nobel, continuerà a vendere Gitanes e accendini.

E Vargas Llosa potrà tornare a raccontare le sue storie tra Lima e Parigi, senza smarrirsi nei meandri della burocrazia transfrontaliera.

Il nostro consiglio:

Anche se non siete premi Nobel, se dovete fare una procura dall’estero verso l’Italia o viceversa, meglio seguire un metodo chiaro, sicuro e professionale.

Globostudio si occupa di ogni fase della consulenza e della traduzione – semplice, giurata o legalizzata – di atti notarili, contratti e documentazione legale.

Lasciate a Vargas Llosa le descrizioni struggenti. Noi ci prendiamo cura della parte formale.

Imagina la escena. Mario Vargas Llosa, Premio Nobel de Literatura, se encuentra en su casa de Lima con un asunto “terrenal” por resolver.

Debe vender un apartamento pequeño en Mantova, comprado por impulso en una tarde de 2001 durante el Festival de Literatura, cuando -hechizado por una puesta de sol en la llanura Padana y una cena a base de tortellini de calabaza- decide que un pied-à-terre en Lombardía era el justo homenaje a la cultura italiana.

Ahora, sin embargo, es el momento de vender. Pero, ¿cómo hacerlo sin embarcarse en un vuelo intercontinental y presentarse con traje y corbata ante un Notario italiano?

La alternativa es firmar un poder notariado y designar a un tercero para que efectúe todo el proceso para completar la venta del inmueble.

Vargas Llosa toma lápiz y papel…

Obviamente, no puede limitarse a escribir:

«Yo, el abajo firmante Mario Vargas Llosa, nombro a Fulano como mi abogado para la venta del inmueble ubicado en Via S.. etc.”.

No. Sería demasiado simple. Y, decididamente, muy poco literario.

Según su estilo, el poder se convertiría seguramente en una narración en primera persona:

«Cuando compre aquel pequeño apartamento en el tercer piso, asomado a la calle donde cada mañana se escuchaba el carrito del panadero y el saludo lento del vendedor de cigarrillos, no me imaginaba que un día lo tendría que dejar…»

Un Notario italiano, en ese momento, probablemente alzaría los ojos al cielo y preguntaría: “Pero donde está la parte decisoria?”

Se necesita un texto claro, traducido correctamente y redactado formalmente según las leyes italianas.

Es por eso que recomendamos un procedimiento sencillo, funcional y a prueba de Nobel, dividido en cuatro pasos:

1. Elección del Apoderado,

es decir, una persona de su confianza, como podría ser por ejemplo Zavalita o simplemente un conocido residente en Italia. Al Apoderado le serían conferidos todos los más amplios y oportunos poderes para poder efectuar todos los trámites necesarios para concretar la venta de la casa. La lista es larga: con la representación general, el Apoderado podrá firmar cualquier documento inherente a la venta ante los notarios y oficinas públicas como por ejemplo determinar el precio de venta, la modalidad de pago, suscribir el contrato preliminar o el acta, pagar los impuestos y tasas, presentar declaraciones ante la Agencia Tributaria, etc.

2. Redacción del texto en el exterior

El Notario peruano redacta el documento de acuerdo a la voluntad de Vargas Llosa (o del ciudadano peruano interesado), incluyendo todos los elementos jurídicos esenciales: datos de las partes, descripción del inmueble, poderes otorgados, validez.

Es necesario partir de un texto preparado por el Notario italiano que será traducido al español y enviado al Perú, incluso por correo electrónico. Será entonces tarea del Notario peruano integrar las fórmulas notariales específicas requeridas por la legislación local y estipular el acta oficial.

El documento así organizado, en idioma español, deberá ir acompañado de una Apostilla, emitida por el Ministerio de Relaciones Exteriores del Perú y posteriormente enviada en original a Italia.

3. Traducción en Italia

El texto llega a Globostudio, que se ocupa de la traducción jurada del documento (incluida la Apostilla), respetando escrupulosamente la terminología jurídica italiana.

4. Firma del documento de venta en Italia

El Notario italiano recibe la traducción jurada del poder y, a este punto, el Apoderado designado por Vargas podrá cumplir con todas las acciones en nombre y por cuenta del poderdante, “todo con la promesa de que está correcto y es válido, y sin que se objete la falta de poderes”.

¿Resultado?

La casa de Mantova se puede vender regularmente

El vendedor de cigarrillos local, ignorante de haberse convertido en un personaje secundario en los recuerdos de un Nobel, continuará a vender Gitanes y encendedores.

Y Vargas Llosa podrá regresar a contar sus historias entre Lima y Paris, sin perderse en el laberinto de la burocracia transfronteriza.

Nuestro consejo:

Incluso si no son un premio Nobel, si tuvieran que hacer un poder del exterior hacia Italia o viceversa, mejor seguir un método claro, seguro y profesional.

Globostudio se ocupa de cada fase de la asesoría y de la traducción -simple, jurada o legalizada- de actos notariados, contratos y documentación legal.

Dejen a Vargas Llosa las descripciones conmovedoras. Nosotros nos encargamos de la parte formal.

|

Immaginate la scena. Mario Vargas Llosa, premio Nobel per la Letteratura, si trova nella sua casa di Lima con una faccenda ‘terrena’ da risolvere.

Deve vendere un appartamentino a Mantova, acquistato d’impulso in un tardo pomeriggio del 2001 durante il Festival della Letteratura, quando – stregato da un tramonto padano e da una cena a base di tortelli di zucca – decise che un pied-à-terre in Lombardia fosse il giusto omaggio alla cultura italiana.

Ora, però, è tempo di vendere. Ma come farlo senza imbarcarsi su un volo intercontinentale e presentarsi in giacca e cravatta davanti a un Notaio italiano?

L’alternativa è sottoscrivere una procura e nominare un terzo che segua tutto l’iter per portare a termine la vendita dell’immobile.

Vargas Llosa prende carta e penna…

Ovviamente, non può limitarsi a scrivere:

«Io sottoscritto Mario Vargas Llosa nomino Tizio come mio procuratore per la vendita dell’immobile sito in via… ecc.»

No. Sarebbe troppo semplice. E decisamente troppo poco letterario.

Nel suo stile, la procura diventerebbe piuttosto una narrazione in prima persona:

«Quando acquistai quel piccolo appartamento al terzo piano, affacciato sulla via dove ogni mattina si sentiva il carretto del fornaio e il saluto lento del tabaccaio, non immaginavo che un giorno avrei dovuto separarmene…»

Un Notaio italiano, a questo punto, probabilmente alzerebbe gli occhi al cielo e chiederebbe: “Ma dov’è la parte dispositiva?”

Serve un testo chiaro, tradotto correttamente e recepito formalmente secondo le leggi italiane.

Ecco perché consigliamo una procedura semplice, funzionale e a prova di Nobel, articolato in quattro passaggi:

1. Scelta del Procuratore,

vale a dire una persona di sua fiducia, come potrebbe essere ad esempio Zavalita o più semplicemente un conoscente residente in Italia. Al Procuratore verranno conferiti tutti i più ampi ed opportuni poteri per svolgere tutte le pratiche per finalizzare la vendita della casa. La lista è lunga: con la rappresentanza generale, il Procuratore potrà sottoscrivere ogni atto e documento inerente la vendita dinnanzi a notai e uffici pubblici come ad esempio determinare il prezzo di vendita, le modalità di pagamento, sottoscrivere il contratto preliminare  o il rogito, pagare imposte e tasse,  presentare dichiarazioni presso l’Agenzia delle Entrate, etc.

2. Redazione del testo all’estero

Il Notaio peruviano redige la procura in conformità alla volontà di Vargas Llosa (o del cittadino peruviano interessato), includendo tutti gli elementi giuridici essenziali: dati delle parti, descrizione dell’immobile, poteri conferiti, validità.

È necessario partire da un testo predisposto dal Notaio italiano che verrà tradotto in spagnolo e trasmesso in Perù, anche via mail. Sarà poi compito del Notaio peruviano integrare le formule notarili specifiche richieste dalla normativa locale e stipulare l’atto ufficiale.

Il documento così formato, in lingua spagnola, dovrà essere corredato da Apostille, rilasciata dal Ministero degli Affari Esteri del Perù e successivamente inviato in originale in Italia.

3. Traduzione in Italia

Il testo arriva a Globostudio, che si occupa della traduzione asseverata del documento (Apostille compresa), rispettando scrupolosamente la terminologia giuridica italiana.

4. Stipula dell’atto di vendita in Italia

Il Notaio italiano riceve la traduzione asseverata della procura e, a questo punto, il Procuratore nominato da Vargas potrà compiere tutti gli atti a nome e per conto del mandante, “il tutto con promessa di rato e valido, e senza che possa essere eccepita carenza di poteri”.

Risultato?

La casa di Mantova può essere venduta regolarmente.

Il tabaccaio locale, ignaro di essere diventato un personaggio secondario nei ricordi di un Nobel, continuerà a vendere Gitanes e accendini.

E Vargas Llosa potrà tornare a raccontare le sue storie tra Lima e Parigi, senza smarrirsi nei meandri della burocrazia transfrontaliera.

Il nostro consiglio:

Anche se non siete premi Nobel, se dovete fare una procura dall’estero verso l’Italia o viceversa, meglio seguire un metodo chiaro, sicuro e professionale.

Globostudio si occupa di ogni fase della consulenza e della traduzione – semplice, giurata o legalizzata – di atti notarili, contratti e documentazione legale.

Lasciate a Vargas Llosa le descrizioni struggenti. Noi ci prendiamo cura della parte formale.

Imagina la escena. Mario Vargas Llosa, Premio Nobel de Literatura, se encuentra en su casa de Lima con un asunto “terrenal” por resolver.

Debe vender un apartamento pequeño en Mantova, comprado por impulso en una tarde de 2001 durante el Festival de Literatura, cuando -hechizado por una puesta de sol en la llanura Padana y una cena a base de tortellini de calabaza- decide que un pied-à-terre en Lombardía era el justo homenaje a la cultura italiana.

Ahora, sin embargo, es el momento de vender. Pero, ¿cómo hacerlo sin embarcarse en un vuelo intercontinental y presentarse con traje y corbata ante un Notario italiano?

La alternativa es firmar un poder notariado y designar a un tercero para que efectúe todo el proceso para completar la venta del inmueble.

Vargas Llosa toma lápiz y papel…

Obviamente, no puede limitarse a escribir:

«Yo, el abajo firmante Mario Vargas Llosa, nombro a Fulano como mi abogado para la venta del inmueble ubicado en Via S.. etc.”.

No. Sería demasiado simple. Y, decididamente, muy poco literario.

Según su estilo, el poder se convertiría seguramente en una narración en primera persona:

«Cuando compre aquel pequeño apartamento en el tercer piso, asomado a la calle donde cada mañana se escuchaba el carrito del panadero y el saludo lento del vendedor de cigarrillos, no me imaginaba que un día lo tendría que dejar…»

Un Notario italiano, en ese momento, probablemente alzaría los ojos al cielo y preguntaría: “Pero donde está la parte decisoria?”

Se necesita un texto claro, traducido correctamente y redactado formalmente según las leyes italianas.

Es por eso que recomendamos un procedimiento sencillo, funcional y a prueba de Nobel, dividido en cuatro pasos:

1. Elección del Apoderado,

es decir, una persona de su confianza, como podría ser por ejemplo Zavalita o simplemente un conocido residente en Italia. Al Apoderado le serían conferidos todos los más amplios y oportunos poderes para poder efectuar todos los trámites necesarios para concretar la venta de la casa. La lista es larga: con la representación general, el Apoderado podrá firmar cualquier documento inherente a la venta ante los notarios y oficinas públicas como por ejemplo determinar el precio de venta, la modalidad de pago, suscribir el contrato preliminar o el acta, pagar los impuestos y tasas, presentar declaraciones ante la Agencia Tributaria, etc.

2. Redacción del texto en el exterior

El Notario peruano redacta el documento de acuerdo a la voluntad de Vargas Llosa (o del ciudadano peruano interesado), incluyendo todos los elementos jurídicos esenciales: datos de las partes, descripción del inmueble, poderes otorgados, validez.

Es necesario partir de un texto preparado por el Notario italiano que será traducido al español y enviado al Perú, incluso por correo electrónico. Será entonces tarea del Notario peruano integrar las fórmulas notariales específicas requeridas por la legislación local y estipular el acta oficial.

El documento así organizado, en idioma español, deberá ir acompañado de una Apostilla, emitida por el Ministerio de Relaciones Exteriores del Perú y posteriormente enviada en original a Italia.

3. Traducción en Italia

El texto llega a Globostudio, que se ocupa de la traducción jurada del documento (incluida la Apostilla), respetando escrupulosamente la terminología jurídica italiana.

4. Firma del documento de venta en Italia

El Notario italiano recibe la traducción jurada del poder y, a este punto, el Apoderado designado por Vargas podrá cumplir con todas las acciones en nombre y por cuenta del poderdante, “todo con la promesa de que está correcto y es válido, y sin que se objete la falta de poderes”.

¿Resultado?

La casa de Mantova se puede vender regularmente

El vendedor de cigarrillos local, ignorante de haberse convertido en un personaje secundario en los recuerdos de un Nobel, continuará a vender Gitanes y encendedores.

Y Vargas Llosa podrá regresar a contar sus historias entre Lima y Paris, sin perderse en el laberinto de la burocracia transfronteriza.

Nuestro consejo:

Incluso si no son un premio Nobel, si tuvieran que hacer un poder del exterior hacia Italia o viceversa, mejor seguir un método claro, seguro y profesional.

Globostudio se ocupa de cada fase de la asesoría y de la traducción -simple, jurada o legalizada- de actos notariados, contratos y documentación legal.

Dejen a Vargas Llosa las descripciones conmovedoras. Nosotros nos encargamos de la parte formal.

Condividi!

Servizi
consolari

Alcuni documenti necessitano della legalizzazione del Consolato del paese di destinazione: grazie alla nostra rete di collaborazioni, siamo in grado di coprire i principali Paesi presenti nel nostro Stato.
madrelingua

Lingue: albanese, arabo, azero, bulgaro, catalano, cingalese, ceco, cinese, coreano, croato, danese, ebraico, estone, farsi, finlandese, francese, giapponese, greco, inglese, indi, islandese, italiano, lettone, lituano, moldavo, norvegese, olandese, polacco, portoghese, rumeno, russo, serbo, slovacco, sloveno, spagnolo, svedese, tedesco, thai, turco, ucraino, ungherese, urdo, uzbeco.

Corsi in
lingua

I nostri professionisti madre lingua sono in grado di insegnare, in presenza o a distanza, le lingue seguenti lingue: arabo, russo, spagnolo, inglese, tedesco, francese e olandese. Per lingue particolari, richiediamo un contatto personalizzato.
madrelingua

Lingue: albanese, arabo, azero, bulgaro, catalano, cingalese, ceco, cinese, coreano, croato, danese, ebraico, estone, farsi, finlandese, francese, giapponese, greco, inglese, indi, islandese, italiano, lettone, lituano, moldavo, norvegese, olandese, polacco, portoghese, rumeno, russo, serbo, slovacco, sloveno, spagnolo, svedese, tedesco, thai, turco, ucraino, ungherese, urdo, uzbeco.

Area business
Formazione direttamente in azienda

I nostri insegnanti sono disponibili a venire in azienda per migliorare le performance dei dipendenti che devono interagire con interlocutori stranieri. Grazie e metodologie ampiamente sperimentate, siamo in grado di consolidare conversazioni telefoniche, meeting o trattative commerciali utilizzando le terminologie più consone per il paese di riferimento dando maggiore fluidità alla relazione.
madrelingua

Lingue: albanese, arabo, azero, bulgaro, catalano, cingalese, ceco, cinese, coreano, croato, danese, ebraico, estone, farsi, finlandese, francese, giapponese, greco, inglese, indi, islandese, italiano, lettone, lituano, moldavo, norvegese, olandese, polacco, portoghese, rumeno, russo, serbo, slovacco, sloveno, spagnolo, svedese, tedesco, thai, turco, ucraino, ungherese, urdo, uzbeco.

Servizio per
matrimoni in lingua

servizi per matrimoni in lingua, forniamo celebranti per riti civili in inglese, tedesco, spagnolo e portoghese e interpreti da affiancare agli sposi nelle altre lingue. Traduciamo e asseveriamo documenti.

Lingue: albanese, arabo, azero, bulgaro, catalano, cingalese, ceco, cinese, coreano, croato, danese, ebraico, estone, farsi, finlandese, francese, giapponese, greco, inglese, indi, islandese, italiano, lettone, lituano, moldavo, norvegese, olandese, polacco, portoghese, rumeno, russo, serbo, slovacco, sloveno, spagnolo, svedese, tedesco, thai, turco, ucraino, ungherese, urdo, uzbeco.

Servizio di
trascrizione

forniamo servizio di trascrizione in più lingue, da traccia audio fornita dal cliente e creazione di un documento di testo scritto

Lingue: albanese, arabo, azero, bulgaro, catalano, cingalese, ceco, cinese, coreano, croato, danese, ebraico, estone, farsi, finlandese, francese, giapponese, greco, inglese, indi, islandese, italiano, lettone, lituano, moldavo, norvegese, olandese, polacco, portoghese, rumeno, russo, serbo, slovacco, sloveno, spagnolo, svedese, tedesco, thai, turco, ucraino, ungherese, urdo, uzbeco.

Traduttori
ed interpreti

Traduttori e interpreti esclusivamente di
madrelingua, con pluriennale esperienza, specializzati per settori, selezionati a garanzia di qualità, serietà e riservatezza.

tendina_lingue straniere

l team è composto da un gruppo consolidato, formato da più di trenta collaboratori in grado di soddisfare esigenze personalizzate del cliente sia per quanto riguarda il settore di riferimento, sia per le caratteristiche linguistiche. Possiedono certificazioni e lauree conseguiti in Italia e all’estero e sono in grado di garantire un elevato standard di qualità.

Consulenti
tecnici

Ai traduttori si affianca un pool di consulenti tecnici i quali comprovano le novità settoriali per i vari campi di applicazione ed il gergo specifico in continua evoluzione.
Vengono effettuate ricerche quotidiane dei termini linguistici che devono essere adeguati al continuo cambiamento delle normative e dei modelli espressivi.

Partner

Siamo partner di numerose associazioni, organizzazioni, studi pubblici e privati ma preferiamo non indicare i nominativi per garantire privacy e riservatezza.
In 30 anni di attività abbiamo seguito iniziative culturali, locali ed estere, tradotto per conferenze e televisioni, seguendo e accompagnando le necessità dei vari clienti. Siamo partner di Confindustria da oltre 20 anni fornendo consulenza e servizi di traduzione alle numerose aziende associate.

Consulenti
tecnici

Ai traduttori si affianca un pool di consulenti tecnici i quali comprovano le novità settoriali per i vari campi di applicazione ed il gergo specifico in continua evoluzione.
Vengono effettuate ricerche quotidiane dei termini linguistici che devono essere adeguati al continuo cambiamento delle normative e dei modelli espressivi.

Traduttori
ed interpreti

Traduttori e interpreti esclusivamente di madrelingua, con pluriennale esperienza, specializzati per settori, selezionati a garanzia di qualità, serietà e riservatezza.

tendina_lingue straniere

l team è composto da un gruppo consolidato, formato da più di trenta collaboratori in grado di soddisfare esigenze personalizzate del cliente sia per quanto riguarda il settore di riferimento, sia per le caratteristiche linguistiche. Possiedono certificazioni e lauree conseguiti in Italia e all’estero e sono in grado di garantire un elevato standard di qualità.

Corsi di italiano
per stranieri

Insegnanti preparati con certificazioni riconosciute incontrano, in presenza o a distanza (utilizzando le migliori piattaforme), studenti e adulti che necessitano di migliorare la conoscenza della lingua italiana per inserirsi nel mondo del lavoro o far fronte alle necessità quotidiane. Si effettuano incontri singoli o di gruppo che permetteranno di rafforzare i propri skill e affrontare la vita con maggiore sicurezza possedendo proprietà di linguaggio appropriate.
madrelingua

Servizio di
interpretariato

  • Interpretariato tecnico e di trattativa in Italia e all’estero
  • Interpretariato simultaneo e consecutivo
  • Chuchotage (interpretazione sussurrata)
  • Interpretariato di servizio sociale, legale, giudiziario e medico
  • Interpretariato online e a distanza
  • Speakeraggio
  • Telefonate in lingua straniera
madrelingua

Lingue: albanese, arabo, azero, bulgaro, catalano, cingalese, ceco, cinese, coreano, croato, danese, ebraico, estone, farsi, finlandese, francese, giapponese, greco, inglese, indi, islandese, italiano, lettone, lituano, moldavo, norvegese, olandese, polacco, portoghese, rumeno, russo, serbo, slovacco, sloveno, spagnolo, svedese, tedesco, thai, turco, ucraino, ungherese, urdo, uzbeco.

Servizio di
traduzione

  • Traduzioni specialistiche per settore
  • Traduzioni di documenti legali per studi notarili e avvocati
  • Traduzioni asseverate eseguite da Periti Traduttori Consulenti Tecnici del Tribunale
  • Traduzioni e trascrizioni audio e video
  • Traduzioni siti internet, cataloghi, brochure
  • Traduzioni certificati, diplomi e documenti da legalizzare
  • Traduzioni tra lingue straniere
tendina_lingue straniere

Lingue: albanese, arabo, azero, bulgaro, catalano, cingalese, ceco, cinese, coreano, croato, danese, ebraico, estone, farsi, finlandese, francese, giapponese, greco, inglese, indi, islandese, italiano, lettone, lituano, moldavo, norvegese, olandese, polacco, portoghese, rumeno, russo, serbo, slovacco, sloveno, spagnolo, svedese, tedesco, thai, turco, ucraino, ungherese, urdo, uzbeco.