Da Fëdor Dostoevskij a Fiodor Dostoïevski: l’utilità del “Certificato della stessa persona”
La traslitterazione dei nomi russi è un’arte misteriosa e variabile quanto il tempo a San Pietroburgo. Prendiamo ad esempio il povero Fëdor Dostoevskij: in inglese può diventare Fyodor Dostoevsky, in francese Fiodor Dostoïevski, in spagnolo invece Fiódor Dostoyevski. E questo senza neanche scomodare il patronimico! Immaginate ora il caos burocratico che può derivare quando un funzionario si trova davanti a tre versioni differenti del nome della stessa persona.
Ecco perché esiste il “Certificato della stessa persona” (Справка о тождественности лица), un documento ufficiale rilasciato dal Consolato della Federazione Russa per confermare che due o più varianti di un nome, cognome o altri dati anagrafici appartengono alla stessa persona.